13
Curcumina: la molecola che cattura
i metalli pesanti
Gloria Cascio, Romina Paolucci, Elena Sparaciari
IIS ‘Galilei’, Jesi, Ancona
14
Molecole sensibili agli inquinanti gassosi
nei licheni
Marco Arcangeli, Lisa Cingolani, Arianna Silvestri
IIS ‘Galilei’, Jesi, Ancona
15
CardioID:
dimmi come batte il tuo cuore e ti dirò chi sei!
Mattia Borgna, Andrea D. Mourglia, Filippo Pairotti
Istituto Internazionale ‘E. Agnelli’, Torino
     
16
Un kit di analisi in cucina: determinazione veloce
di fattori antinutrizionali
Anna Giancontieri
Liceo classico ‘C. Beccaria’, Milano
17
Optical Wheelchair.
Move a wheelchair in the blink of an eye
Federico Gualdi, Roberto Lucchisani, Nicholas Silvestri
ITTS ‘O. Belluzzi - L. da Vinci’, Rimini
18
Esigenze termiche delle lucertole Abronia taeniata, A. graminea e Barisia imbricata in cattività come base per la creazione di un AMU e come strategia per promuovere attività produttive
Guadalupe Y. G. González, Yennifer M. A. Cárcamo

Instituto Tecnológico Superior de Zacapoaztla, Puebla (Messico)
     
19
Realizzazione di una stazione meteorologica per il monitoraggio delle acque lagunari nella zona costiera di Marsala
Diego Dado, Federico Jacopo Catalano, Alessandro Nuccio
IS ‘Giovanni XXIII – Cosentino’, Marsala, Trapani
20
Camera a nebbia per la visualizzazione di particelle elementari e raggi cosmici
Claudio Mollica
Istituto ‘E. Balducci’, Pontassieve, Firenze
21
iBreathe: studio delle relazioni e interazioni tra condizioni climatiche e inquinamento atmosferico
Federico Gambedotti, Lorenzo Ugoccioni
Liceo Scientifico Statale ‘G. Ferraris’, Torino
     
22
Chryzodes: dall’elementare al rivoluzionario
Thibault Colin, Jonathan Junné
Collège Saint-Michel, Bruxelles (Belgio)
23
MonkeyDuino. Ovvero l’evoluzione delle piattaforme open-source
Emilio Domenico Napolitano, Mattia Simeone
ITIGB ‘Bosco Lucarelli’, Benevento

24
Mini-incubatore per la potabilità delle acque
Eros Pegolo
ISIS ‘A. Malignani’, Udine
     
    Segue...